Proteggere ad arte. Al via la fase finale del contest creativo dedicato alla protezione

Proteggere ad Arte è il nuovo contest del Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita che, dal 2 agosto al 15 dicembre 2021, chiamerà a raccolta tutti i giovani che vogliono mettersi in gioco per raccontare cosa vuol dire “sentirsi protetti” tramite una forma d'arte: un video, una foto, una stories, un Reels, un Tik Tok, un fumetto, un'illustrazione, o un’opera d'arte più tradizionale. Vittorio Brumotti, campione di bike trial e volto televisivo, è l’ambassador dell’iniziativa e avrà il compito di aprire ufficialmente la gara, supportare i partecipanti e condurli nelle diverse fasi del contest, fino alla proclamazione dei vincitori. Il contest Proteggere ad Arte è aperto a tre categorie, video, arti figurative e fotografia. Tre professionisti del settore avranno il compito di guidare la propria categoria invitando gli utenti a partecipare e dando loro preziose indicazioni sull’idea da realizzare. I curator di Proteggere ad Arte sono: per la categoria video, Lavinia Biancalani, giovane imprenditrice, amante della moda e dei social media, ha trasformato il suo blog The Style Pusher in un'agenzia creativa e casa di produzione, dove giovani talenti creano campagne per importanti brand per il settore moda e musicale; per la categoria Arti Figurative, Alice Pasquini, street artist, illustratrice e scenografa italiana di fama internazionale, le cui opere sono esposte in tutto il mondo da Sydney a Mosca, da Singapore ad Amsterdam, Londra, Berlino, Roma, Napoli. Per la categoria foto, Guido Taroni giovane talento della fotografia figlio d’arte e nipote del grande fotografo italiano Gastel. Partecipare al contest è semplicissimo, basta aver compiuto 18 anni di età ed essere residenti o domiciliati in Italia, ma soprattutto bisogna avere tanta voglia di mettersi in gioco caricando la propria opera sul sito www.proteggereadarte.it entro il 27 ottobre 2021, scegliendo una delle tre categorie con le quali concorrere. Proteggere ad Arte ha l’obiettivo di portare i partecipanti nel cuore della cultura della protezione assicurativa e valorizzarne l’importanza. Prendersi cura del proprio percorso di vita significa dare certezze ai propri sogni per farli crescere senza timori. Gettare le basi per la progettazione di un futuro solido passa dalla cura per i propri risparmi e investimenti, ma anche dalla protezione per la casa come bene personale o di coppia e dalle piccole cose come mettere al riparo la sicurezza personale durante la pratica di sport o hobby o situazioni più grandi come la salute personale e di tutta la famiglia. Scopri di più sui premi e sul regolamento del contest sul sito: www.proteggereadarte.it.

Leggi

Al via il contest creativo Proteggere ad Arte. Partecipa con la tua idea di protezione assicurativa

article.jpg
Apri il link

Cambio denominazione per Fideuram Investimenti.

Si comunica che dal 1° gennaio u.s. il Gestore delegato agli investimenti nei fondi interni della Compagnia ha cambiato denominazione.
Fideuram Investimenti SGR ha infatti modificato la propria denominazione in FIDEURAM – Intesa Sanpaolo Private Banking Asset Management – SGR, in forma abbreviata Fideuram Asset Management SGR.

Leggi

Nuova politica di Sostenibilità e Carta dei valori

E’ online la nuova politica di Sostenibilità e la Carta dei Valori: Il benessere delle persone, della comunità e dell’ambiente nelle scelte del Gruppo Assicurativo

Clicca qui per raggiungerli

Leggi

Fondo Pensione Fideuram: proroga dell’invio della Comunicazione Periodica al 31 luglio 2021

Secondo la Deliberazione Covip del 22 dicembre 2020 - Istruzioni di vigilanza in materia di trasparenza - nel 2021 il termine per l’invio della comunicazione periodica annuale agli aderenti, solitamente fissato al 31 marzo, è stato prorogato al 31 luglio 2021.

Tale posticipo è dovuto alle novità introdotte dalla Deliberazione in oggetto, che ha previsto una serie di modifiche anche al testo della comunicazione sopra citata.

Dal 2022, il termine ordinario tornerà a essere il 31 marzo.

Le relative certificazioni fiscali verranno inviate entro il 31 marzo. 

Leggi

Attività di salvaguardia del contratto applicata ai prodotti d’investimento assicurativi della famiglia Fideuram Vita Insieme, Fideuram Vita Gemini e Fideuram Vita Sintonia

La Compagnia ha applicato l’attività di salvaguardia del contratto prevista dalle Condizioni di Assicurazione sui prodotti d’investimento assicurativo di tipo Unit Linked della famiglia Fideuram Vita Insieme e sui prodotti d’investimento assicurativo di tipo Multiramo Fideuram Vita Gemini e Fideuram Vita Sintonia in riferimento al Fondo INTERFUND CRESCITA PROTETTA 80 (LU1106988527).

L’operazione si è resa necessaria in seguito alla decisione della Società di gestione di procedere alla liquidazione del Fondo stesso.

Leggi

Adesione ai "Principles for Sustainable Insurance"

Fideuram Vita come parte del Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita ha sottoscritto i "Principles for Sustainable Insurance" delle Nazioni Unite.

Quattro principirivolti alle imprese assicuratrici che rappresentano un impegno ad allineare i modelli di business con gli obiettivi di sviluppo sostenibile:

  1. Includere nel processo decisionale tematiche ambientali, sociali e di governance relative all’esercizio dell’attività assicurativa;
  2. Lavorare insieme ai clienti e ai partner commerciali al fine di sensibilizzarli riguardo alle tematiche ambientali, sociali e di governance, gestire i rischi e sviluppare soluzioni;
  3. Lavorare insieme ai governi, ai legislatori e ad altri portatori di interesse al fine di promuovere un’azione diffusa all’interno della società riguardo alle tematiche ambientali, sociali e di governance;
  4. Dimostrare attendibilità e trasparenza nel rendere regolarmente pubblici i progressi fatti nell’attuazione dei Principi.
Leggi

Fondo Pensione Fideuram – Fondo Pensione Aperto Nuove opportunità di investimento

A partire dal 2 novembre il Fondo Pensione Fideuram si arricchisce di una nuova opportunità di investimento con l’introduzione del comparto “Fideuram Millennials”. Fideuram Millennials è interamente incentrato su criteri ESG ed investe principalmente in titoli azionari emessi da società con elevata capitalizzazione che riguardano settori ad elevato impatto ambientale, sociale e di governance, privilegiando temi di investimento legati alle abitudini di consumo e agli stili di vita della Generazione Millennials. L’accesso al comparto Fideuram Millennials è consentito sia ai nuovi aderenti sia a tutti coloro che hanno già aderito al Fondo Pensione Fideuram attraverso le modalità previste nella documentazione informativa. Per avere informazioni di maggior dettaglio si rinvia alla Nota informativa e al Regolamento del Fondo disponibili nel sito della Compagnia nella pagina dedicata al prodotto.

Leggi

Attività di salvaguardia del contratto applicata al prodotto d’investimento assicurativo Fideuram Vita Insieme Private

La Compagnia ha applicato l’attività di salvaguardia del contratto prevista dalle Condizioni di assicurazione sul prodotto d’investimento assicurativo di tipo unit linked Fideuram Vita Insieme Private in riferimento al Fondo esterno ROBECOSAM SMART ENERGY FUND "C" ACC (EUR) ", codice ISIN LU0199356550, codice impresa GM006, che risulta, pertanto, non più sottoscrivibile. L’operazione si è resa necessaria a seguito della decisione presa dalla Società di gestione di procedere alla fusione per incorporazione del Fondo in chiusura, in altro OICR non presente nella gamma dei Fondi esterni associabili al prodotto.

Leggi