Fondo Pensione Fideuram: Documento sul regime fiscale - Data di prima iscrizione a forme di previdenza complementare
Si informano gli Aderenti del prodotto di previdenza complementare Fondo Pensione Fideuram che il periodo di partecipazione utile per l’individuazione dell’aliquota fiscale da applicare in caso di riscatto parziale o totale (ad eccezione del riscatto totale per perdita dei requisiti di partecipazione al prodotto di previdenza complementare), anticipazione per spese sanitarie, RITA e prestazione pensionistica (in capitale e in rendita), viene definito considerando i periodi di partecipazione a tutte le forme pensionistiche complementari alle quali risulti ancora iscritto al momento della richiesta. La circostanza è stata chiarita definitivamente dalla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 29/E del 11 aprile 2025.
Ciò comporta che se l’Aderente, al momento della richiesta di una delle prestazioni sopra indicate, è iscritto anche a una o più forme pensionistiche complementari in data antecedente all’adesione a Fondo Pensione Fideuram e gli anni di partecipazione alla previdenza complementare superano i 15, dovrà comunicare tale circostanza a Fideuram Vita, al fine di consentire la riduzione progressiva dell’aliquota fiscale dal 15% al 9% (trascorsi 35 anni).
Sarà sufficiente presentare, insieme agli altri documenti già previsti per la prestazione richiesta, l'attestazione della data di adesione e della permanenza della posizione pensionistica non integralmente riscattata, rilasciata dal soggetto istitutore o gestore dell’altra forma pensionistica alla quale si è iscritti.
Ciò permetterà di dar seguito alla richiesta della prestazione e di tener conto dell'anzianità maturata anche nell'altra forma pensionistica.
Informiamo, infine, che è stato aggiornato il Documento sul regime fiscale consultabile nel sito nella sezione Previdenza Complementare - Documentazione di prodotto.
Torna alla lista News