Beneficiario Polizza Vita - Fideuram Vita
Beneficiario Polizza Vita
Pensi di essere beneficiario di una polizza vita?
Le polizze dormienti sono polizze che non sono state riscosse dopo la
scadenza del contratto o il decesso dell'assicurato e si trovano in
attesa di prescrizione. Uno dei motivi più frequenti è che i
beneficiari non sanno di essere destinatari di una prestazione
assicurativa e quindi non si attivano per richiederne la
liquidazione.
Vuoi verificare se un tuo familiare o conoscente
deceduto abbia stipulato una polizza vita a tuo favore con Fideuram
Vita?
Puoi chiedere informazioni scrivendo a Fideuram Vita:
- via email. con oggetto "Polizze dormienti": servizioclienti@fideuramvita.it
- via posta: Fideuram Vita – Customer Operation - Via Ennio Quirino Visconti 80 – 00193 Roma
Per il fac simile della richiesta di informazioni e l'elenco dei documenti da inviare clicca qui: Modulo richiesta, documenti e Modulo Privacy
Quanto tempo hai per richiedere la prestazione?
In materia di prescrizione delle prestazioni puoi fare riferimento all'art. 2952, 2°comma, del Codice Civile e alla Legge 266 del 23 dicembre 2005 e successive modifiche e integrazioni.
Il termine di prescrizione è attualmente di 10 anni e decorre
dal giorno in cui si è verificato l'evento (ad es. decesso
dell'assicurato, scadenza della polizza, pagamenti periodici) che ha
determinato il diritto a chiedere la prestazione.
L'art. 2952
del codice civile prevedeva un termine di prescrizione di 1
anno.
Con l'entrata in vigore della Legge 166 del 27 ottobre
2008, tale termine è stato esteso a due anni ed è stato ulteriormente
innalzato a 10 anni per i soli contratti di assicurazione sulla vita
(art. 22 comma 14 della Legge 221 del 17 dicembre 2012).
Per effetto dell'ultima modifica legislativa i termini di prescrizione sono:
- eventi avvenuti fino al 27/10/2007: termine di prescrizione 1 anno;
- eventi avvenuti dal 28/10/2007 e fino al 19/10/2010: termine di prescrizione 2 anni;
- eventi avvenuti dal 20/10/2010: termine di prescrizione 10 anni.
Una volta decorso il termine di prescrizione, le Compagnie di
Assicurazione sono obbligate a versare le somme non riscosse dai
Beneficiari al Fondo costituito presso il Ministero dell'Economia e
delle Finanze, destinato a risarcire i risparmiatori vittime di frodi
finanziarie.
Questo obbligo, tuttavia, non è previsto per gli
eventi avvenuti fino al 27/10/2007.
In questi casi, anche se è
decorso il termine di prescrizione, la Compagnia procede in ogni caso
a pagare la prestazione a favore dei Beneficiari che ne facciano
specifica richiesta.