DECORRENZA DELLA GARANZIA
Data a partire dalla quale la garanzia assicurativa acquista efficacia.
Data a partire dalla quale la garanzia assicurativa acquista efficacia.
I contributi ai fondi pensione aperti sono fiscalmente agevolati. La deduzione consiste nella sottrazione dei versamenti dal reddito imponibile, comportando una minore imposizione fiscale. I contributi sono deducibili fino ad un massimo di 5.164,57 euro annui, comprensivi dei contributi dell'aderente e dei contributi del datore di lavoro, ove previsti. Nel computo di questo massimale non devono essere considerati eventuali versamenti di Tfr.
Condizione in cui il totale delle passività supera il totale delle attività, il totale delle perdite supera i profitti, o il totale delle spese supera le entrate.
Strumento finanziario, che include futures, options e swaps, il cui valore dipende da una attività finanziaria (titoli azionari, tassi di interesse, ecc.) o da uno specifico bene reale (caffè, cacao) sottostante.
Le somme in detrazione riducono l'imposta Irpef dovuta per un valore pari al loro importo moltiplicato per l'aliquota di detrazione.
Schema attraverso cui l'azienda comunica al fondo pensione la ripartizione del flusso contributivo fra i singoli dipendenti iscritti e per fonte contributiva.
Importo distribuito dalla società ai possessori di titoli azionari alla fine dell'esercizio, a titolo di remunerazione del capitale investito.
Rapporto tra il dividendo unitario (dividendo complessivo diviso per il numero di azioni) ed il prezzo dell'azione. E' utilizzato come indicatore del rendimento immediato del titolo azionario, cioè non si considerano i guadagni/perdite in conto capitale.
Questo sito consente l’invio di cookie c.d. analitici di “terze parti” per garantirne il funzionamento tecnico e per analizzare le visite al sito stesso in modo aggregato. Chiudendo questo banner o cliccando su un qualunque elemento della pagina web si accetta l’utilizzo di tali cookie